Chiediamo di dare vita a un tavolo di lavoro per una Unione democratica alle realtà politiche, diverse fra loro e persino rivali, che sono disposte a osservare questi tre principii generali fondamentali:
Questo appello firmato sarà il documento di principio sulla base del quale inaugurare il tavolo di lavoro unitario, e una piattaforma di sostegno e vigilanza al percorso di questa Unione democratica.
In Italia dal risultato elettorale del 04/03/2018 è scaturito un percorso di costruzione di un regime di odio, conflitto e divisione permanente in seno alle istituzioni e alla società democratica. *Lo chiamiamo regime antisociale, perché mina a distruggere alcuni pilastri fondamentali della società democratica: la fiducia reciproca, il rispetto della dignità umana, la ricerca e il riconoscimento della verità.
La società italiana è lacerata come non mai. Non c'è giorno che la propaganda di questo nuovo regime non punti ad alimentare accuse, sospetti, odio verso determinati bersagli. Gli esseri umani sono diventati pretesti: dagli show mediatici fino ai provvedimenti esecutivi, osserviamo come nessun rispetto è stato usato né nei confronti dei morti di Genova, né nei confronti di profughi e immigrati, per fare solo due esempi dei vari possibili.
Quando le persone vengono private di umanità, tutto diventa possibile. Dallo svuotamento delle istituzioni già in corso, con un Primo ministro imbarazzante fantoccio, a un braccio di ferro con l'Europa sul terreno economico e politico che isolerà l'Italia in una finta sovranità di propaganda, flirtando nel frattempo con i peggiori tiranni liberticidi di quest'epoca.
Unire in un percorso comune tutti i democratici e chi ha a cuore la libertà, compreso persone che magari in altre situazioni sarebbero avversarie. Mostrare generosità, serietà e responsabilità per contrastare il regime antisociale incarnato da forze di governo e loro alleati più o meno occulti.
Salvini dice di avere 60 milioni di figli!
Anche tu sei figlio di Salvini?
Al momento, siamo
E se dire “io no” non ti basta,
Leggi e aderisci al nostro appello
“Unione democratica per fermare il regime antisociale”
Siamo di più e saremo uniti. Viva la società plurale e democratica.
“Il pulsantone Io no” è un'iniziativa ludica senza alcun carattere statistico né scientifico, promossa dalle attiviste e attivisti dell'appello “Unione democratica per fermare il regime antisociale”.
Questo sito utilizza i cookie per memorizzare le informazioni sul vostro computer. Questa disclaimer spiega come utilizzare i cookie e può essere modificata, di volta in volta, senza preavviso. Per essere certi di star utilizzando questo sito con informazioni complete e aggiornate in merito al nostro utilizzo dei cookie vi invitiamo a controllare questa pagina. Utilizzando questo sito accettate il posizionamento dei cookie sul vostro computer in conformità con i termini di questo disclaimer. Se non desiderate accettare i cookie da questo sito per favore o disabilitate i cookies o astenetevi dall'uso di questo sito.
Un cookie è una stringa composta unicamente di testo che un sito web trasferisce all'apposito file del browser sul disco rigido del vostro computer, in modo che il sito stesso possa memorizzare alcune informazioni su di voi. È il caso, ad esempio, delle pagine consultate, delle scelte operate nei menu, e di qualunque informazione eventualmente digitata nei moduli all'ora e nel giorno del collegamento al sito. Di per se stessi i cookie non possono essere utilizzati per identificare un utente.
Ci sono due tipologie di cookie:
Oltre ai cookies di sessione e cookies persistenti, ci possono essere altri i cookie impostati dal sito Web che avete scelto di visitare, al fine di fornire informazioni a noi o a terzi.
Attualmente utilizziamo, e potremmo utilizzare in futuro, i seguenti tipi di cookie su questo sito Web. Utilizziamo i cookie di sessione per:
Usiamo i cookie persistenti per:
Molti cookies sono progettati per darvi un utilizzo ottimale del web. Per esempio, usiamo i cookies per consentirvi di migliorare la vostra esperienza di utenti quando utilizzate il nostro sito, (ad esempio un cookie riconosce se il vostro browser supporta una specifica funzionalità tecnologica). Questo aiuta, ad esempio, a caricare più velocemente le pagine web quando si richiede il download di file di grandi dimensioni.
Oltre ai cookie che inviano informazioni a noi, utilizziamo anche cookies che raccolgono informazioni che vengono inviate a terzi un esempio di ciò è Google Analytics (per maggiori dettagli consultare: Google Privacy Policy - Opt Out), o i pulsanti per la condivisione dei nostri contenuti sui maggiori Social Network: in questo caso i cookies generati appartengono al Social Network selezionato di volta in volta.
Si prega di consultare il sito Web di terze parti per ulteriori informazioni circa il loro utilizzo dei cookies.
Come con i cookie primari, potete bloccare i cookies di terze parti tramite le impostazioni del browser. Ci impegniamo a rispettare e proteggere la vostra privacy e garantire che tutte le informazioni personali raccolte da noi saranno mantenute e trattate in conformità con la politica sulla privacy.
La maggior parte dei browser sono impostati inizialmente per accettare i cookies. Tuttavia, avete la possibilità di disattivare i cookie, se lo desiderate, in generale cambiando le impostazioni di navigazione del vostro browser. Può anche essere possibile configurare le impostazioni del browser per abilitare l'accettazione di cookie specifici o per notificare ogni qualvolta un nuovo cookie sta per essere memorizzato sul vostro computer. Ciò vi permetterà di decidere se accettare o rifiutare i cookie. Per gestire l'utilizzo dei cookie ci sono varie risorse disponibili, ad esempio la sezione "Aiuto" del vostro browser può aiutarvi. È anche possibile disabilitare o eliminare i dati memorizzati e utilizzati da tecnologia simile ai cookie, ad esempio gli oggetti locali condivisi o Flash cookie, attraverso le impostazioni del browser o visitando il sito Web del relativo produttore.
Poiché i nostri cookie consentono di accedere ad alcune delle caratteristiche essenziali del nostro sito Web ovvero il pulsante "io no", vi consigliamo di lasciare i cookies abilitati. In caso contrario, qualora i cookie vengano disattivati, la funzionalità principale del sito, il pulsante "io no", risulterà disattivato o inaccessibile.
Per una visione ottimale del sito devi orientare il cellulare in posizione verticale.